top of page

MedKitchen

Alimentazione e Salute

Quando l'alimentazione è la cura: il caso del colesterolo

Immagine del redattore: Dr.ssa Silvia SoligonDr.ssa Silvia Soligon

In alcuni casi per abbassare il colesterolo può essere sufficiente agire sullo stile di vita, alimentazione inclusa.

L'alimentazione può davvero essere una cura? Credo che in molti di noi se lo siano chiesto almeno una volta, magari di fronte ad un servizio giornalistico che sottolineava quanto anche davanti a una malattia grave come il cancro fare attenzione a quello che si mette nel piatto possa aiutare a guarire.

In fondo ne abbiamo parlato anche qui: ricordate la dieta della longevità di Valter Longo? Potremmo dire, riducendo l'argomento all'osso, che cura l'invecchiamento. Recentemente le ricerche del biochimico italiano hanno anche confermato i benefici della sua Dieta Mima Digiuno.

(Se siete interessati, ne ho parlato qui, su DeAbyDay:

In effetti ci sono dei casi in cui agire sull'alimentazione non è solo indispensabile per affrontare nel modo migliore possibile alcuni problemi di salute, ma può addirittura aiutare a correggerli. In altre parole sì, a volte l'alimentazione può essere una cura.

E' questo, ad esempio, il caso del colesterolo: non tutte le persone che si ritrovano alle prese con valori al di fuori della norma devono assumere dei farmaci proprio perché a volte è sufficiente agire sullo stile di vita per riportare il colesterolo a livelli accettabili. E agire sullo stile di vita significa inevitabilmente fare attenzione alla propria alimentazione.

Ne ho parlato proprio oggi su Salute24. Potete leggermi qui:


Immagine @ Pixabay


Comments


via Ruggero Fauro, 82

00197 Roma

contattonutrizionista@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

Tel: +39.347.1603062

© 2018 by Silvia Soligon. Proudly created with Wix.com

bottom of page