top of page

MedKitchen

Alimentazione e Salute

Ode al Besuschio

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Silvia Soligon
    Dr.ssa Silvia Soligon
  • 31 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 mar 2018

Oggi parliamo di dolcetti. E di come smaltirli.

Sarà che l'erba del vicino è sempre la più verde, sarà che spesso ci si accorge di tutto tranne che di quello che ti sta sotto al naso, fatto sta che io non mi ero per nulla accorta di avere a portata di mano una delle pasticcerie - a quanto pare - migliori d'Italia. O forse, più semplicemente, all'epoca non mi interessavo di questo tipo di onorificenza. Oggi, invece, l'argomento mi appassiona e la situazione mi sembra piuttosto chiara: dal Besuschio non ci vai solo perché fai parte dell'abbiatense posh, ma anche perché il Besuschio spacca.

Ad aprirmi gli occhi sono stati il Gambero Rosso e una delle mie letture preferite (Dissapore, ode anche alla concorrenza, che quanno ce vo' ce vo'). Il primo nella sua guida "Pasticceri & Pasticcerie 2016" ha assegnato a questa pasticceria di Abbiategrasso Tre Torte (per intenderci, è come se fosse un ristorante con 3 Stelle Michelin); andare "dal Besuschio", insomma, fa fico tanto quanto andare alla Pasticceria Veneto di Brescia (quella del famoso Iginio Massari, guru della pasticceria al tempo dei reality show). Per rincarare la dose, ieri  mi accorgo che lo stesso Gambero Rosso lo ha incluso fra i migliori bar d'Italia, ma, attenzione!, non fra un bar migliore d'Italia qualsiasi: fra i bar che si possono vantare di servire la migliore colazione d'Italia.

Dissapore, invece, mi ha illuminata citando fra i panettoni più apprezzati dai pasticceri più bravi a far panettoni (quelli che hanno partecipato a "Re Panettone", la kermesse milanese dedicato al tipico dolce del Natale meneghino) quello "del Besuschio".

Insomma, mi sono un po' pentita di esserci andata così poco spesso, "dal Besuschio". E mi sa che nei prossimi giorni ci farò una capatina per mettere alla prova il mio palato: riuscirà a trovare qualcosa che lo delizi tanto quanto la torta zucca, cioccolato, pistacchi e sale di Maldon dell'amato Knam?

Vi terrò aggiornati. Intanto vi suggerisco lascio qualche suggerimento per smaltire queste delizie e le altre concessioni gastronomiche che vi stati concedendo in questi giorni. Potete leggerle su BenessereBlog:


Credit immagine @ si.sol.


Comments


via Ruggero Fauro, 82

00197 Roma

contattonutrizionista@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

Tel: +39.347.1603062

© 2018 by Silvia Soligon. Proudly created with Wix.com

bottom of page