top of page

MedKitchen

Alimentazione e Salute

Mediterranei fin nel DNA

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Silvia Soligon
    Dr.ssa Silvia Soligon
  • 4 dic 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 mar 2018

La dieta mediterranea protegge il DNA. Anche per questo ci può aiutare a vivere più a lungo.

Largo a pomodori, pasta integrale, un po' di pesce e olio d'oliva: gli ingredienti della Dieta Mediterranea sono un vero toccasana per la salute. Vien quasi da dire che non c'è più bisogno che arrivino nuove conferme dalla scienza. La salubrità di questo regime alimentare è vanto nazionale ben giustificato.

E' però la Dieta Mediterranea in persona a continuare a mettersi in mezzo. I nuovi studi non continuano a ripetere la stessa solfa, ma arricchiscono di dettagli i suoi già ben noti effetti benefici. Oggi arriviamo a scoprire che se chi vive mediterraneo vive più a lungo è perché la Dieta Mediterranea ci protegge direttamente alle nostre radici, nel DNA.

Se volete sapere come potete leggerlo su Salute24. Ne ho parlato proprio qui:


Credit immagine @ Kai Hendry - Flickr


Commenti


via Ruggero Fauro, 82

00197 Roma

contattonutrizionista@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

Tel: +39.347.1603062

© 2018 by Silvia Soligon. Proudly created with Wix.com

bottom of page