Frutta e verdura proteggono anche il cervello?
- Dr.ssa Silvia Soligon

- 27 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 giu 2018
Frutta e verdura non contengono solo vitamine e minerali, ma anche antiossidanti che potrebbero aiutarci a proteggere la salute del nostro cervello.

Fra i principi da seguire per garantirci un'alimentazione sana ed equilibrata ce n'è uno che è diventato un vero e proprio slogan: mangia almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.
Facendolo assicuriamo al nostro organismo le vitamine e i minerali di cui ha bisogno, e non solo. Infatti all'interno di frutta e verdura ci sono anche altre sostanze alleate della salute.
Saprete, ad esempio, che con la frutta e la verdura assumiamo fibre. Ma oggi voglio parlarvi di altre molecole dalle grandi potenzialità: i polifenoli.
Uno studio pubblicato qualche tempo fa dai ricercatori della Fondazione Mach di San Michele all’Adige, insieme a colleghi delle Università di Trieste e di Trento, ha portato a ipotizzare che queste sostanze potrebbero aiutarci a proteggere la salute del nostro cervello.
L'ipotesi è che accumulandosi proprio nel cervello i polifenoli possano contribuire a prevenire la comparsa di malattie come l'Alzheimer e il Parkinson.
In effetti i polifenoli sono antiossidanti naturali, e gli scienziati hanno raccolto numerose prove del fatto che lo stress ossidativo giochi un ruolo in patologie come Alzheimer e Parkinson.
I ricercatori trentini e triestini ricordano che "quando si consuma una porzione di frutta ricca di polifenoli si ingeriscono diversi composti fenolici". Un buon motivo in più per seguire la regola delle 5 porzioni al giorno!
Se volete sapere qualcosa in più sulla loro ricerca potete leggere l'articolo che ho scritto per DeAbyDay quando è stata pubblicata:
E ricordate: il modo migliore per assicurarci una dieta ricca di tutti i micronutrienti di cui abbiamo bisogno è variare spesso le nostre scelte a tavola, incluse quelle che riguardano frutta e verdura.
In altre parole, meglio mangiare frutta e verdura sempre diversa, variandone il colore, preferibilmente scegliendola secondo le disponibilità di stagione.
Immagine @Pixabay










![Udito: gli integratori sono utili? [VIDEO]](https://static.wixstatic.com/media/fccac5_18b1d28200604311b482299ed46703a0~mv2.png/v1/fill/w_707,h_399,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/fccac5_18b1d28200604311b482299ed46703a0~mv2.png)
Commenti