top of page

MedKitchen

Alimentazione e Salute

Esperienze vegan capitolo I

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Silvia Soligon
    Dr.ssa Silvia Soligon
  • 14 dic 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 mar 2018

In molti la seguono anche perché ritengono sia più salutare, ma la cucina vegan è anche gustosa? Ecco le mie impressioni dopo il mio primo assaggio alla tavola di un celebre chef vegan, Simone Salvini.

Lo ammetto: l'idea di convertirmi all'alimentazione vegan non mi ha mai sfiorato il cervello. Secondo me a mangiar latte e uova non si fa nulla di male, tutto ciò che conta è farlo con rispetto: messi al bando allevamenti intensivi e sprechi alimentari, il consumo di cibi di origine animale fatto con cervello è ammesso nella mia normativa morale.

Da appassionata di alimentazione provo però una certa curiosità nei confronti del cibo privo di latte, privo di uova, privo di burro, privo della qualunque sostanza che potrebbe aver creato sofferenza in un animale o derivare dal suo sfruttamento. Credo, in realtà, a molti possa sorgere il dubbio di se possa essere o meno buono un ciambellone fatto senza uova, senza burro e senza latte e che in molti finirebbero per assaggiare anche solo per pura curiosità un piatto vegan, così come ho fatto io oggi.

Gazpacho con maionese crudista. Questo è il nome della pietanza che vede in foto e che mi sono trovata a degustare. Devo ammettere, con una certa soddisfazione delle papille gustative. Prova vegan superata, insomma.

Se volete sapere di cosa si tratta potete leggerlo su BenessereBlog, per cui sono stata inviata speciale a SANIT 2014, il forum internazionale sull'alimentazione sana e consapevole.


Credit immagine @ si.sol.


Comments


via Ruggero Fauro, 82

00197 Roma

contattonutrizionista@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

Tel: +39.347.1603062

© 2018 by Silvia Soligon. Proudly created with Wix.com

bottom of page