top of page

MedKitchen

Alimentazione e Salute

Di Pioppi e Dieta Mediterranea

Immagine del redattore: Dr.ssa Silvia SoligonDr.ssa Silvia Soligon

Aggiornamento: 24 mar 2018

La Dieta Mediterranea è nata nel Cilento. Ed è lì, a Pioppi, che c'è un museo dedicato proprio a questo stile di vita.

Ne avevo sentito parlare spesso: nel Cilento c'è un paese che si chiama Pioppi, ed è lì che è nata la Dieta Mediterranea. A battezzarla così è stato un americano, "un certo" Ancel Keys, che tanto ne è rimasto affascinato da decidere di stabilircisi, a Pioppi, fino alla fine dei suoi giorni.

E così mi ero creata un'immagine di questo posto al quale, nonostante fosse nel Cilento, avevo associato tutto tranne che il mare. Sopraffatta dal pensiero di verdura, frutta e olio d'oliva, avevo messo da parte il pensiero che Pioppi immerge le sue radici nell'acqua del Tirreno.

E così quando alla fine a Pioppi ci sono arrivata sono rimasta letteralmente incantata. E così sono riuscita ad immaginare perché quel ricercatore statunitense ha deciso di non andarsene più. Sarà stato il rumore del mare, sarà stato il profumo del basilico, saranno state le acciughine, sarà stato tutto: fatto sta che ci sarei rimasta per un bel po' anch'io.

Pioppi l'8 luglio 2016


Il mio compagno di viaggio mi ha chiesto se ricordassi la prima volta che avevo sentito parlare di Keys e Pioppi; difficile dare una risposta certa, ma a incuriosirmi sulla storia di quest'uomo ha contribuito di sicuro un'amica e compagna di studi, che ne ha parlato in un suo libro, "La Nuova Dieta Mediterranea", scritto a quattro mani con un ben noto Chef televisivo. Io, a mia volta, parlai del suo libro su BenessereBlog; potete leggermi qui e scoprire così perché non ho avuto remore ad aprire questo mio post con l'immagine di una frittura di pesce:

E, poi, di Dieta Mediterranea e delle sue origini ho avuto modo di parlare tante altre volte, superando i confini nazionali entro i quali tendiamo spesso (erroneamente) a ingabbiarla. Sembra infatti che mentre non ci sono dubbi sul fatto che il suo battesimo sia stato celebrato in Italia sul luogo del suo concepimento ci sia ancora da dibattere. Qualcuno ha ad esempio ipotizzato che per trovarlo ci si debba spostare più ad Est, fino in Grecia. Ne ho parlato su Salute24, e se volete saperne di più potete leggermi qui:

Ah, dimenticavo. Io a Pioppi ho deciso di mangiare così:



Credit immagini @ si.sol.


Comments


via Ruggero Fauro, 82

00197 Roma

contattonutrizionista@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

Tel: +39.347.1603062

© 2018 by Silvia Soligon. Proudly created with Wix.com

bottom of page