top of page

MedKitchen

Alimentazione e Salute

Beato entusiasmo (cronaca dell'ennesimo ritorno a Expo)

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Silvia Soligon
    Dr.ssa Silvia Soligon
  • 17 ott 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 mar 2018

Ci sono tornata per l'ennesima volta, a Expo 2015. E ho ancora trovato da dirne.

Ebbene sì, ci sono ricascata. Per ben 2 volte sono tornata nuovamente a Expo, in un'occasione addirittura di sabato, proprio uno di quei due giorni del famigerato weekend durante il quale - così ci raccontano le cronache - la Fiera di Milano è letteralmente impraticabile per la quantità di persone che la stanno visitando in queste ultime settimane dell'esposizione universale 2015.

Tanto per non farmi mancare nulla e aggiungere disagio al disagio, quel sabato ho deciso di tornare a Expo con la mia nipotina di 4 anni e 362 giorni. Incosciente! Pazza! Come ti è potuta venire un'idea del genere?! E' che, semplicemente, a volte mi vengono delle buone idee, e mai scelta fu più azzeccata.


Nonostante l'attesa di oltre un'ora per varcare i cancelli, nonostante le code che ci hanno impedito di visitare il padiglione del Giappone e quello degli Stati Uniti, nonostante non avessimo un passeggino, è stata una giornata meravigliosa trascorsa all'insegna dell'entusiasmo. Un entusiasmo che non ho dovuto instillare a forza in una bambina spossata da viaggio in treno e camminate (e dalla paura dello scarico automatico dei wc della Fiera), ma che lei ha instillato in me.


Alle 6 del pomeriggio, 10 ore dopo l'inizio dell'avventura, l'unica preoccupazione era trovare "quel parchetto che abbiamo visto prima". 


Beato entusiasmo, mi vien da dire. E beata me, che facendomi accompagnare da questo entusiasmo sono riuscita a godermi anche questa giornata a Expo (per la cronaca: mi risulta che proprio in quel sabato sia stato registrato il record di visitatori), e anche se alla fine non sono riuscita a visitare il fantomatico padiglione del Giappone non ho nessun rimorso: anziché starmene in coda per 4 o più ore ho scoperto il mondo con gli occhi di una bambina di 4 anni e 362 giorni. Dici poco?

PS: Nel frattempo sono riuscita a scrivere ancora qualcosa sul tema. 


Potete leggermi su BenessereBlog:


o anche su Scienza e Salute:



Credit immagine @ si.sol.


留言


via Ruggero Fauro, 82

00197 Roma

contattonutrizionista@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

Tel: +39.347.1603062

© 2018 by Silvia Soligon. Proudly created with Wix.com

bottom of page