Pane di frumento senza glutine: sembra impossibile, invece è possibile. E l'ho anche assaggiato.

Sta arrivando. Davvero, non è questione di ricerche in corso e di promesse per un futuro più semplice per chi, nonostante la sua celiachia, vorrebbe gustarsi una fetta di pane fragrante che sia del tutto simile al classico pane bianco con cui chi non ha problemi con il glutine può farsi tranquillamente un bel panino, un tramezzino o un toast. Il pane deglutinato è realtà e tra poche settimane sarà nei negozi.
A dire la verità io l'ho già a casa. Non perché sono celiaca, ma perché ne ho conquistato un campione ad una fiera che ho avuto modo di visitare nei giorni scorsi. E devo dire che ha proprio l'aspetto di un pane qualunque. E' talmente nella norma che anche la sua confezione è del tutto analoga a quella della maggior parte delle confezioni sigillate. Avete presenti quelle dei salumi pre-affettati? "Sollevare qui", c'è scritto, eppure non si aprono quasi mai con la facilità promessa.
Per il resto, nessuna critica e tanto di cappello a chi è riuscito a risolvere questo problema non da poco. Ne ho parlato su Scienza e Salute, dove già poco tempo fa avevo avuto modo di raccontare di un progetto simile che, ahimè, è ormai destinato ad arrivare almeno secondo. Potete leggere entrambe le storie qui:
Credit immagine @ karenandbrademerson - Flickr
Comments