top of page

MedKitchen

Alimentazione e Salute

Altro che panettone: perché mangiare uova anche a Natale

Immagine del redattore: Dr.ssa Silvia SoligonDr.ssa Silvia Soligon

Spesso messe al bando per la paura di assumere troppo colesterolo, in realtà le uova trovano spazio anche in un'alimentazione sana ed equilibrata.

Oggi, 19 dicembre, è possibile dire senza ombra di dubbi che il Natale è ormai alle porte, ma la frenesia associata alle festività più attese dell'anno ci ha investito ormai diverse settimane fa.

In effetti la tendenza ad anticipare gli eventi sembra ormai talmente comune da non sorprendere più se all'inizio dell'Avvento panettieri, pasticcerie e supermercati offrono già dolci tipici del Carnevale. Perché non parlare, allora, anche di uova? Alimento tipico delle festività pasquali, in realtà potrebbero essere portate in tavola già per il Natale in modo da sfruttarne le proprietà benefiche, di cui ho avuto modo di parlare in diverse occasioni:

I golosi sono però avvertiti: non stiamo parlando di uova di cioccolato. Quelle, con buona pace di chi non sa resistervi, per il momento restano una proposta primaverile.


Immagine @ Pixabay


Comments


via Ruggero Fauro, 82

00197 Roma

contattonutrizionista@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

Tel: +39.347.1603062

© 2018 by Silvia Soligon. Proudly created with Wix.com

bottom of page